
Nuovi incentivi per PMI: fondi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Dal 4 aprile 2025 si potrà fare domanda per accedere ai nuovi incentivi per PMI dedicati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Dal 4 aprile 2025 si potrà fare domanda per accedere ai nuovi incentivi per PMI dedicati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Il Decreto bollette 2025 introduce misure urgenti per agevolare famiglie e imprese nella gestione dei costi energetici, ecco ciò che bisogna sapere.
Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Investimenti – Linea Microimprese”: contributo per progetti di innovazione e sostenibilità.
Il Decreto Condizionalità Green pone nuovi criteri alle aziende energivore per poter accedere alle agevolazioni statali. Tutti i dettagli.
Il Fondo Rotativo Imprese Turismo 2024 (FRI-Tur) è un pacchetto di aiuti destinato alle imprese turistiche, alberghiere e agrituristiche in Italia.
Il Bando Doppia Transizione Digitale ed Ecologica 2024 di Padova offre nuovi incentivi per le MPMI della provincia di Padova.
Il Piano Transizione 5.0 ha l’obiettivo di promuovere la transizione ecologica e digitale delle aziende, fornendo incentivi per gli investimenti in beni strumentali e la formazione del personale.
Regione Lombardia riapre gli Incentivi del Pacchetto Investimenti – Linea Green dedicati a PMI e grandi imprese per l’Efficientamento Energetico.
Con l’entrata in vigore del Decreto CER il 24 gennaio 2024, Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama energetico italiano.
Le agevolazioni edilizie per il 2024 sono ricche di opportunità e incentivi, soprattutto a sostegno dell’efficientamento energetico.
Scrivi compilando il form oppure chiama
+39 035.0510004
via Statale, 5/O Merate (LC)
info@inwega.it
candidature@inwega.it
amministrazione@inwega.it
Inwega srl © 2024 – VAT number: 09359570968
Inserisci i tuoi dati e richiedi una valutazione sullo stato di conformità alle norme vigenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Inserisci i tuoi dati e richiedi una valutazione sullo stato di conformità alle norme vigenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Inserisci i tuoi dati e carica le tue fatture per ricevere l’analisi richiesta.